Pubblicazione su Io Carrozziere
Pubblicazione su Io Carrozziere

Pubblicazione su Io Carrozziere

21 Aprile 2020
0 Commenti
La Carrozzeria Billo è stata nominata “carrozzeria del mese” dalla rivista di settore Io Carrozziere.

Ringraziamo la redazione per il bell’articolo che ci ha coinvolto e lo condividiamo con tutti i nostri gentili clienti che ogni giorno ci fanno sentire speciali e apprezzati per il nostro impegno a migliorare sempre di più.

Qualità e tradizione famigliare, da 38 anni

Ubicata cuore della pianura vicentina, la Carrozzeria Billo è un centro multiservice autorizzato Volkswagen e PSA che unisce le ultime tecnologie alla passione per i servizi di restauro e di personalizzazione delle vetture. Dispone di un’attrezzatura all’avanguardia, firmata Spanesi

Il fondatore Silvano Pilan, in arte Billo, nel 1979 è un apprendista autoriparatore che riceve la proposta di gestire una carrozzeria in veste di manager, accetta e nel 1982 rileva tutta l’azienda.

Nel 1985, per motivi di spazio, è costretto ad abbandonare la struttura per spostarsi di circa un km, dove prende in affitto una porzione di capannone di circa 800 mq. Dopo una decina d’anni, tuttavia, lo spazio torna ad essere insufficiente.

 

Nel 2004 compra tutto lo stabile di 2000 mq coperti e fonda una società insieme a suo fratello Dante, tecnico di alta levatura, e sua moglie Monica, che fin dall’inizio si occupa dell’accettazione e amministrazione.

 

Nel 2020 entrano in società anche i figli: Edoardo e Gianmarco, il primo segue l’amministrazione e il marketing, il secondo la produzione e la gestione delle risorse. Ai titolari abbiamo rivolto alcune domande sulla loro azienda e in generale sull’andamento del mercato dell’autoriparazione.

 

Che scelte avete fatto in questi anni per far conoscere la vostra azienda sul territorio?
Oggi la maggior parte del lavoro ci arriva dal buon vecchio passaparola.
Siccome, però, crediamo che in futuro la situazione sia in evoluzione, ogni anno investiamo circa il 3% del nostro fatturato in pubblicità sul territorio: TV locali, quotidiani, taxi, mezzi pubblici e web.

 

Quali tipi di servizi può trovare il cliente presso la vostra carrozzeria?
Riparazione danni da collisione su qualsiasi tipo di supporto: alluminio acciaio plastica, resina, raddrizzatura scocche su dima, ripristino dei danni da grandine con tecnica a freddo, sostituzione e riparazione cristalli, applicazione pellicole, wrapping, diagnosi telai e parti meccaniche, ripristino e verniciatura selleria in pelle, sanificazione all’ozono, raddrizzatura e diamantatura dischi ruota in lega, riparazione e cambio gomme, diagnosi elettroniche centraline e fornitura auto sostitutiva. In pratica ci occupiamo di tutto quello che riguarda il veicolo ad esclusione della meccanica.

Disponiamo anche di uno studio legale e peritale interno, per la gestione completa dei sinistri.

 

Formazione professionale e informazione prodotti quanto contano oggi?
Come vi state muovendo per essere in grado di riparare vetture di ultima generazione?
Siamo autorizzati Volkswagen e PSA, quindi i nostri dipendenti sono formati dalle case costruttrici. Per le vernici  seguiamo i corsi organizzati dal nostro fornitore ufficiale ACORM, oltre ai vari corsi sulla sicurezza previsti per legge.


In un mercato in continua evoluzione, dove anche il concetto di proprietà dell’auto si trasforma, come vi rapportate con i principali attori della filiera: case auto, flotte e assicurazioni?
Non sono molto dell’idea di lavorare per le flotte aziendali: non danno spazio alla qualità e alla passione che per noi sono fondamentali. Preferiamo lavorare per il privato, per le compagnie di assicurazione e per i marchi VW e PSA, è più gratificante per me e per i miei collaboratori.


Quanta importanza date all’attrezzatura e ai prodotti tecnologici?
Perché avete scelto di affidarvi a Spanesi per l’allestimento della vostra carrozzeria?
L’attrezzatura è molto importante, dà al dipendente la possibilità di migliorarsi e nello stesso tempo velocizza il lavoro. Orazio Spanesi, che è cresciuto “a  pane e carrozzeria”, lo ha capito e ha realizzato  grandi attrezzature che offrono la massima resa con il minimo sforzo. Inoltre è attorniato da tecnici,  molto preparati e, per ultimo ma non meno  importante, offre un servizio di garanzia impeccabile e velocissimo.


Effettuate interventi anche sui veicoli elettrici?
Sì, ripariamo veicoli elettrici ed ibridi senza difficoltà, questo grazie alle concessionarie che ci offrono quotidianamente il loro supporto tecnico.

 

Se da un lato le vetture moderne stanno prendendo sempre più piede, dall’altro le auto d’epoca  continuano ad avere successo tra collezionisti ed appassionati. È una nicchia di mercato di cui vi occupate? Se sì, utilizzate prodotti o tecnologie particolari per operare su questo tipo di macchine?

Sì ripariamo anche qualche auto d’epoca, lo facciamo più che altro per passione dato che non  rappresentano più del 5% della nostra produttività. Per i restauri non utilizziamo nessun prodotto o tecnologia particolare, semplicemente facciamo fede
all’archivio storico e puntiamo tutto sulla  manodopera, come si faceva negli anni ‘50.


Eco-sostenibilità e sicurezza sono due argomenti delicati per il carrozziere. Come li affrontate?

Siamo affiancati da due studi esterni che si occupano di immissioni in atmosfera, sicurezza e gestione dei rifiuti per tipologia. Inoltre usiamo vernici all’acqua e seguiamo scrupolosamente le direttive per una buona raccolta differenziata, soprattutto per lo smaltimento di rifiuti speciali. 

 

Internet e social: avete una strategia per dare maggiore visibilità alla vostra carrozzeria con questi strumenti?

Abbiamo il nostro sito che viene tenuto continuamente aggiornato da Vicenza Fotografia, che l’ha anche creato. Siamo presenti su Facebook ed Instagram e possiamo contare su due bravi creativi come Susy e Nicola, che gestiscono quotidianamente e in modo scrupoloso le nostre pagine social.


Come vedete il futuro dell’autoriparazione? Quali sono le strategie da adottare per differenziarsi dalla concorrenza?

Molte cose cambieranno, ma le aziende attrezzate ed organizzate sapranno trovare le giuste strategie per evolversi ed adattarsi.

Per quanto riguarda la concorrenza non vedo grosse difficoltà, non ci sono concorrenti, solo colleghi, il mercato farà la selezione.

Serietà, trasparenza e cura nel servizio sono i tre elementi che catalizzano la produttività e la nostra azienda.

 

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenti (0)

Categorie

Recent Posts

About us

John Hendricks
Blog Editor
We went down the lane, by the body of the man in black, sodden now from the overnight hail, and broke into the woods..
CARROZZERIA BILLO srl | Sede legale: Via Lago di Tovel, 43 Altavilla Vicentina (Vi) | Pec: carrozzeriabillo@legalmail.it | P.I. e Cod. Fisc. 03130710241 | Numero REA VI - 301575 | Capitale sociale 40.000 i.v.